1) DENOMINAZIONE:
The Quinquennial Tile Award, Fifth Edition.
2) OBIETTIVO:
”The Quinquennial Tile Award, Fifth Edition” è un premio internazionale riservato a tutti quei professionisti che con un creativo uso dei materiali ceramici del Gruppo Fincibec a marchio Naxos, Monocibec e Century, hanno realizzato importanti opere nel campo dell’architettura e del design. L’iniziativa è ideata e promossa dal Gruppo Fincibec e nasce dalla volontà di selezionare e premiare i migliori cinque artisti in ambito internazionale che hanno realizzato opere nel periodo tra l’01/01/2013 e il 31/12/2017 in tutti i campi d’intervento edilizio, siano essi in ambito residenziale, pubblico, industriale e commerciale.
3) DURATA:
Iscrizione dal 28 settembre 2016 al 31 marzo 2018, con la convocazione della giuria di qualità entro il 31 maggio 2018 per la designazione delle opere vincitrici.
4) AMBITO TERRITORIALE:
Internazionale.
5) PARTECIPAZIONE:
A “The Quinquennial Tile Award, Fifth Edition” potranno partecipare, a titolo completamente gratuito, architetti, designer, arredatori d’interni, ingegneri, geometri, studi tecnici, studi professionali di architettura o di design, ideatori di progetti anche senza titolo, che abbiano realizzato opere utilizzando i materiali ceramici del gruppo Fincibec a marchio Naxos, Monocibec, Century. Saranno ammesse al premio le opere presentate da singoli o da gruppi, fatto salvo che sia specificato il responsabile del gruppo cui la Segreteria Operativa farà riferimento per qualsiasi comunicazione. Il gruppo che partecipa all’Award dovrà anche indicare nella scheda di partecipazione, la persona a cui assegnare il premio in caso di vincita. Saranno ammesse per ogni partecipante una o più opere. Sarà responsabilità esclusiva di ogni partecipante che per le opere presentate sia dato il proprio consenso, oltre a quello del committente/proprietario, sia ai fini della partecipazione all’Award sia ai fini di eventuali successive pubblicazioni.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
a) ISCRIZIONE ONLINE
Per iscriversi sarà necessario compilare il form sul sito www.tileaward.org entro il 31 marzo 2018, accettare obbligatoriamente Regolamento, Informativa Privacy, Dichiarazione di Responsabilità e caricare la Documentazione fotografica del progetto che si desidera iscrivere.
Si richiede un minimo di tre diverse immagini del Progetto in formato digitale (alta definizione, minimo 300 dpi). Le immagini digitali dovranno pervenire in formato facilmente leggibile, a scelta: Acrobat PDF, JPEG, TIFF.
• Si richiede inoltre una sintetica introduzione del progetto realizzato (max 500 parole).
b) ISCRIZIONE TRAMITE POSTA
è possibile iscriversi al “Quinquennial Tile Award, Fifth Edition” inviando in un’unica busta alla Segreteria Organizzativa* dell’Award, entro e non oltre il giorno 31 marzo 2018:
– modulo di iscrizione scaricabile dal sito www.tileaward.org , compilato e firmato in tutte le sue parti;
– cd contenente un minimo di tre diverse immagini del Progetto in formato digitale (alta definizione, minimo 300 dpi). Le immagini digitali dovranno pervenire in formato facilmente leggibile, a scelta: Acrobat PDF, JPEG, TIFF.
*Segreteria Organizzativa “The Quinquennial Tile Award, Fifth Edition”
FINCIBEC SPA VIA VALLE D’AOSTA, 47
41049, SASSUOLO (MO) – ITALY
NB: Il materiale spedito per posta dovrà essere inviato assicurandosi che non sia danneggiato durante il trasporto. Non si potrà rispondere di eventuali danni.
Il materiale pervenuto non sarà restituito.
Per ulteriori informazioni scrivere a: segreteria@tileaward.org
7) PREMI:
I premi in palio in questo concorso internazionale rappresentano il riconoscimento del merito personale artistico dei professionisti che vi partecipano, coloro che verranno scelti riceveranno i seguenti premi:
Il primo classificato: Voucher per biglietto aereo “Round the World Flight”.
Il vincitore avrà diritto ad ottenere un voucher del valore massimo di Euro 5.000,00 usufruibile per l’acquisto di un biglietto aereo “Round the World flight” (multi-tappe) valido per due persone. Il voucher dovrà essere utilizzato dal vincitore per effettuare la prenotazione del volo entro 6 mesi dalla data di assegnazione del premio presso l’agenzia Viaggi Salvadori Srl, Lufthansa City Center, Via Ugo Bassi, 13 – 40121 Bologna – Italy.
Il volo dovrà essere usufruito dal vincitore stesso e un accompagnatore a scelta. Il volo dovrà essere composto da almeno tre tappe e con una durata minima dell’itinerario di 10gg.
Non sono da considerare incluse qualsiasi altra spesa, costo o servizio non espressamente specificato sopra.
Dal secondo al quinto classificato: Voucher per Biglietto aereo “Round the World Flight”
Il vincitore avrà diritto ad ottenere un voucher del valore di Euro 2.500 euro usufruibile per l’acquisto di un biglietto aereo “Round the World flight” (multi-tappe) valido per una persona. Il voucher dovrà essere utilizzato dal vincitore per effettuare la prenotazione del volo entro 6 mesi dalla data di assegnazione del premio presso l’agenzia Viaggi Salvadori Srl, Lufthansa City Center, Via Ugo Bassi, 13 – 40121 Bologna – Italy.
Il volo dovrà essere usufruito dal vincitore stesso. Il volo dovrà essere composto da almeno tre tappe e con una durata minima dell’itinerario di 10gg.
Non sono da considerare incluse qualsiasi altra spesa, costo o servizio non espressamente specificato sopra.
L’emissione dei biglietti è soggetta alla disponibilità dei posti per le date prescelte e alle regole dei vettori aerei operanti nel paese di partenza del vincitore.
Ogni viaggiatore dovrà possedere un documento di identità valido per viaggiare nella località prescelta prima di iniziare il volo e sarà tenuto a procurarsi i visti necessari e a rispettare le eventuali norme sanitarie e di immigrazione.
NB. Qualora un vincitore non possa per qualsiasi motivo usufruire del voucher per il biglietto aereo, potrà richiedere che il valore del premio vinto gli sia corrisposto in denaro.
8) GIURIA
Le opere ammesse all’Award saranno valutate da una giuria composta da tre autorevoli membri con ampia esperienza nel settore delle ceramiche, del design e dell’architettura.
La giuria sarà composta dai seguenti membri:
– Vittorio Borelli, Amministratore Delegato del Gruppo Fincibec S.p.A.
– Sofia Cortellini Klein, Amministratore Delegato KleinRusso
– Laura Rinaldi, Architetto
Il giudizio della giuria sarà insindacabile e definitivo.
9) CONDIZIONI DI ESCLUSIONE:
Non saranno ammessi all’Award:
Tutti coloro che invieranno la documentazione richiesta oltre i termini previsti;
I dipendenti, collaboratori, familiari e parenti (fino al secondo grado compreso) dei membri della giuria, della Segreteria Organizzativa, del Gruppo Fincibec S.p.A;
Le opere già presentate nella prima, seconda, terza e quarta edizione del “Quinquennial Tile Award”;
Le opere ritenute non idonee o non conformi al regolamento.
10) NOTIFICA AI VINCITORI E PUBBLICAZIONE DEL RISULTATO:
Il vincitore del premio sarà notificato dell’avvenuta vincita tramite telefonata, mail e/o tramite raccomandata A.R. I risultati dell’Award, i vincitori e le opere migliori saranno pubblicati sul sito WEB.
Il premio maturerà a favore dei vincitori nel momento in cui la Fincibec S.p.A. riceverà dagli stessi l’accettazione del premio, accompagnata dalla fotocopia del documento di identità; tale accettazione dovrà essere comunicata a Fincibec S.p.A. tramite e-mail all’indirizzo mazzoni.renata@fincibec.it, oppure tramite fax al n° +39.0536.861351, oppure a mezzo RACCOMANDATA all’indirizzo Fincibec S.p.A. via Valle d’Aosta, 47 – 41049 Sassuolo (MO) Italy.
11) CONSEGNA DEI PREMI:
I cinque vincitori del premio riceveranno tramite posta, mail e/o telefono tutte le modalità operative per ottenere la consegna del premio.
12) ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO:
La partecipazione all’Award comporta la piena e incondizionata conoscenza, adesione e accettazione del presente regolamento in ogni suo articolo. La società promotrice si riserva il diritto di richiedere integrazioni del materiale ricevuto (l’invio di disegni, tavole grafiche o qualsiasi materiale che faciliti la comprensione dei meriti artistici, architettonici e funzionali del progetto) qualora lo ritenesse necessario per la valutazione dell’opera presentata. Con la partecipazione all’Award gli iscritti concedono a titolo gratuito a Fincibec S.p.A. il diritto non esclusivo di pubblicazione, distribuzione, riproduzione anche parziale, divulgazione con qualsiasi mezzo e canale, in forma assolutamente gratuita, senza limiti territoriali o temporali delle opere con autorizzazione al loro utilizzo (materiale fotografico, immagini digitali, elaborati di progetto) senza esigerne alcuna rivendicazione come diritto d’autore. In ogni caso gli organizzatori dell’Award saranno sollevati da qualsiasi responsabilità nei confronti di terzi in relazione al materiale inviato. Per qualsiasi contestazione farà fede il presente regolamento. Per ogni controversia o aspetto non espressamente specificato si applicherà la legge italiana e sarà competente il foro di Modena.
13) INFORMATIVA SULLA PRIVACY:
“Ai sensi dell’art 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, numero 196, recante il Codice in materia di protezione dei dati personali, La Fincibec S.p.A., con sede in Sassuolo (MO), Via Valle D’Aosta 47, promotrice del concorso “The Quinquennial Tile Award, Fifth Edition” e titolare del trattamento, informa che i dati personali acquisiti mediante iscrizione e compilazione della scheda di partecipazione, saranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata.
I dati conferiti alla Fincibec S.p.A. sono trattati in rispetto di tutte le finalità relative ai corretti adempimenti di legge relativi allo svolgimento del concorso. La Fincibec S.p.A. adotta idonee misure di sicurezza atte a prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Titolare e responsabile del trattamento dei dati personali è Fincibec S.p.A., Via Valle D’Aosta 47, Sassuolo (MO), il Responsabile è il Sig. Romano Zagni, in qualità di rappresentante legale.
I dati personali verranno trattati sia in supporto cartaceo che in forma informatizzata e telematica ed inseriti nelle pertinenti banche dati cui potranno accedere dipendenti, collaboratori e responsabili esterni espressamente designati dalla Fincibec S.p.A. come incaricati del trattamento dei dati personali e che potranno effettuare operazioni di consultazione, utilizzo, elaborazione, raffronto ed ogni altra opportuna operazione anche automatizzata nel rispetto delle disposizioni di legge atte a garantire, tra l’altro, la riservatezza e la sicurezza dei dati nonché l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità dichiarate.”